la risposta delle aziende

Emergenza Covid-19, le imprese italiane alla sfida della riconversione

Le imprese italiane stanno affrontando la sfida della riconversione. La messa a fattor comune di competenze diverse è la chiave perché tutto questo abbia successo, nell’interesse della collettività e delle singole imprese. Ed è dalla sinergia tra pubblico e privato che dipenderà, in ultima istanza, la tenuta del Paese

Pubblicato il 24 Apr 2020

Valentina Benedetti

analista Hermes Bay

Luisa Franchina

Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Marco Valerio Solia

OSINT analyst - Hermes Bay srl

farmacista-1

La sospensione di ogni attività economica non considerata strategica, resa necessaria dalle misure di contenimento del virus Covid-19, ha posto l’Italia di fronte a sfide inedite. Esse hanno richiesto, e continuano a richiedere, una risposta che non riguarda le sole istituzioni ma che chiama in causa anche il settore privato.

Solidarietà e opportunità commerciali: le eccellenze italiane

La necessità di presidi sanitari e dotazioni di protezione individuale per il personale sanitario e di emergenza e per i cittadini, nonché la necessità di incrementare il numero di postazioni di terapia intensiva in tutti gli ospedali italiani per la lotta al Covid-19, hanno indotto alcune aziende ad affrontare in modo resiliente e non convenzionale la cessazione (quasi totale, seppur temporanea) degli scambi per non bloccare la produzione, riconvertendola secondo le necessità generali. Se la resilienza è la velocità con cui un sistema ritorna allo scopo per cui è nato, dopo essere stato sottoposto a una perturbazione che ha modificato il suo stato o quello del suo ambiente, queste aziende hanno saputo sopperire alle esigenze della comunità nazionale rimanendo attive.

Una menzione particolare, per aver incrementato e destinato al mercato italiano con minore guadagno la propria produzione, merita la Siare Engineering, società emiliana specializzata nella fabbricazione di ventilatori polmonari (l’unica in Italia), la quale, allo scoppio dell’emergenza, ha rivoluzionato quantità prodotte e mercato di sbocco. A metà marzo la società ha infatti consegnato alla Protezione Civile 300 macchinari, inizialmente destinati a Paesi come Corea del Sud, India, Filippine e Vietnam, suoi tradizionali clienti. L’azienda è stata affiancata da tecnici specializzati dell’Esercito, programmando turni di 24 ore al giorno e triplicando la produzione, con l’obiettivo di realizzare oltre 2.300 macchinari entro luglio. A sostenere gli sforzi della Siare Engineering sono intervenute imprese come Ferrari, FCA e la Magneti Marelli di Bologna, i cui tecnici contribuiscono a soddisfare l’incremento vertiginoso della domanda.

Negli stessi giorni in cui la Siare Engineering si metteva al servizio della collettività, Grafica Veneta, impresa del padovano attiva nel settore della stampa, riconvertiva la produzione per realizzare 2 milioni di mascherine. Tali prodotti, pur non potendo essere destinati agli operatori sanitari, hanno fornito (in un momento di drammatica carenza) una prima protezione alla cittadinanza, e sono stati distribuiti gratuitamente alla popolazione dalla Protezione Civile e dagli Alpini.

Un’altra azienda, questa volta genovese, la Mestel Safety, specializzata in maschere da snorkeling e da sub, ha depositato a inizio marzo il brevetto per trasformare tali attrezzature da immersione in maschere di protezione contro il contagio. L’adattatore necessario per compiere tale operazione è compatibile anche con la nota “Easybreath” della Decathlon, permettendo di realizzare dispositivi di protezione su larga scala. Parallelamente, la start-up Isinnova di Brescia, dietro proposta di Renato Favero, ex primario dell’ospedale di Gardone Valtrompia, ha realizzato una valvola stampata in 3D per trasformare le maschere da snorkeling in respiratori. Tale invenzione, priva di lucro, è stata brevettata per impedire speculazioni ed il file è gratuitamente scaricabile per gli operatori che volessero iniziarne la produzione.

Il contrasto alla pandemia ha visto scendere in campo anche i colossi dell’industria nazionale, che hanno mobilitato poderose energie per fornire una risposta collettiva alla minaccia in atto. Il 23 marzo Confindustria Moda ha lanciato una campagna di adesioni da parte delle aziende del settore per realizzare mascherine e DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), alla quale hanno immediatamente aderito 200 realtà. Iniziativa simile è stata presa da CNA Federmoda. All’appello hanno risposto alcune delle più importanti aziende italiane, come Armani, Calzedonia, Fendi, Gucci e Valentino.

Prada, su richiesta della Regione Toscana, ha inoltre avviato la produzione di 80.000 camici e di 110.000 mascherine. Un caso di azienda storicamente legata al territorio e riconvertita per fronteggiare l’emergenza è quello di Toscano Alta Sartoria (ex Mabro) di Grosseto, che ha prontamente riconfigurato la propria produzione, iniziando lo scorso mese a produrre 3.000-4.000 mascherine al giorno, con l’intenzione di realizzare un ulteriore incremento.

Il settore della moda e quello automobilistico non sono stati ovviamente gli unici ad attivarsi: sul fronte dei gel igienizzanti l’azienda Davines di Parma ha cominciato, già dal 3 marzo, a realizzare gel per le mani (scelta operata anche da Bulgari e L’Erbolario), mentre il gruppo farmaceutico Menarini si è attivato per produrre gel disinfettanti da donare alle strutture ed agli operatori sanitari. Per fronteggiare l’emergenza è scesa in campo anche Assodistil, l’associazione di categoria formata da una sessantina di imprese che copre circa il 95% della produzione italiana. Assodistil ha lanciato un appello per trasformare gli stabilimenti che producono spirits in centri di produzione di alcol denaturato, così da poter produrre gel specifici. Campari Group ha donato alcol puro alla Intercos, che ne ha realizzato gel igienizzante, mentre la distilleria dell’Amaro Ramazzotti si è riconvertita alla produzione del medesimo prodotto.

Sinergia tra pubblico e privato

Il 22 marzo la Commissione Ue ha approvato il regime italiano di aiuti per sostenere produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale previsto dal decreto “Cura Italia” (Dl 18/2020). A tal proposito Invitalia, attraverso la misura #CuraItalia, con una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro finanzierà le imprese che in breve tempo saranno in grado di fornire dispositivi medici e mascherine per fronteggiare l’emergenza. La misura è valida per le imprese che ampliano un impianto già esistente o che riconvertono una produzione verso dispositivi medici o di protezione individuale A breve è in arrivo anche un altro bando da 50 milioni rivolto alle imprese che vorranno acquistare dispositivi medici e di protezione per i propri dipendenti.

Anche le singole Camere di Commercio, in sintonia con le istituzioni nazionali e territoriali, sono impegnate a stimolare la riconversione produttiva delle aziende. È il caso, ad esempio, della Camera di Commercio di Firenze, che per favorire questo processo e fare chiarezza su autorizzazioni e certificazioni necessarie (un aspetto in costante evoluzione), tramite la propria azienda speciale PromoFirenze, ha creato un link dove le imprese possono trovare le informazioni utili per affrontare la nuova produzione, a cominciare dal reperimento dei materiali e dalla disponibilità di chi può fornire i tessuti (alcune imprese hanno già aderito al progetto). Gli esempi e le singole iniziative già partite non mancano: l’obiettivo è quello di creare una filiera autonoma ben organizzata per alleggerire la pressione che grava su Regione e Protezione Civile per quanto riguarda le mascherine ed i camici.

Infine, è opportuno affrontare la questione delle certificazioni necessarie affinché i risultati del processo produttivo di riconversione siano fruibili da parte della popolazione. A tal proposito l’articolo 15 del decreto “Cura Italia” ha previsto per i fornitori di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale la possibilità di emettere un’autocertificazione di “conformità europea” dei prodotti la cui validazione viene poi affidata all’Inail e all’Iss.

Conclusioni

Le imprese italiane stanno affrontando brillantemente la sfida della riconversione. La messa a fattor comune di competenze diverse è la chiave perché tutto questo abbia successo, nell’interesse della collettività e delle singole imprese. Ed è dalla sinergia tra pubblico e privato che dipenderà, in ultima istanza, la tenuta sistemica del Paese, dimostrando o meno la nostra capacità di assorbire uno shock senza precedenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3